Andrea Fazzari lascia la presidenza del Museum

Un comunicato del Pro Patria Museum annuncia le dimissioni del suo presidente Andrea Fazzari, deus ex machina del progetto per il quale ha speso tempo, soldi e passione. Non un fulmine a ciel sereno, visto quanto successo dopo l’incendio che ha colpito la sede del Museum e i tempi di attesa per il ripristino che ancora non permettono di restituire ai locali l’agibilità. Davvero un peccato perdere una risorsa di indubbio valore, come peraltro testimoniato senza mezzi termini dalla Presidente Patrizia Testa che, in occasione della trasmissione di Rete 55  “Biancoblu”, manifestò pubblicamente tutta la sua ammirazione per Andrea Fazzari .

La sua  frase suonava più o meno così: Se dovessi aprire un’azienda lo prendere come socio per le sue qualità, i suoi modi e la sue capacità. Una testimonianza forte che certifica l’enormità della perdita di un tifoso vero che si era reso disponibile per seminare  la passione per i nostri colori nelle tifoserie ospiti, nelle scuole e in ogni occasione opportuna. Un progetto perfetto per la sinergia con quanto sta facendo Emanuele Gambertoglio nell’ambito scolastico.

Le parole di Andrea fanno capire in filigrana tutta la sua delusione per il disinteresse percepito da parte di qualcuno dal quale o dalla quale si sarebbe aspettato un diverso appoggio e considerazione.

L’ennesima conferma di quanto sia difficile fare qualcosa per la Pro Patria da “esterni”, Spesso più che ponti si costruiscono muri, frequentemente al posto di unire le forze si preferisce il dividi et impera, quasi sempre si preferisce il niente al piuttosto.

Di seguito il comunicato ufficiale dell’Associazione Pro Patria Museum:

L’Associazione Pro Patria Museum, con grande rammarico, annuncia le dimissioni del suo Presidente Andrea Fazzari. “Lascio la presidenza per questioni di serenità personale. Nell’ultimo periodo troppi soggetti ed eventi si sono disinteressati della nostra realtà forse per personalismi provinciali a cui ahimè la nostra amata città ci ha abituato troppo spesso.” Claudio Linari sarà vicepresidente e la carica di presidente verrà assunta da Simone Colombo che dichiara “Non posso che ringraziare Andrea per la passione e la competenza con cui ha portato avanti il nostro progetto! Rimarrà con noi come Curatore del Museum perchè non possiamo perdere una cosi fondamentale risorsa. Mi impegnerò strenuamente per onorare ciò che rappresenta il Pro Patria Museum”
Il Direttivo
Associazione Pro Patria Museum

Articoli correlati

Ultimi articoli

Condividi questo articolo

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Accettazione/Rifiuto GDPR
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_allowed_services
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Cookies tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Rifiuta tutti i Servizi
Salva tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings